Il principio attivo di Ozempic, Semaglutide, è un agonista del recettore GLP-1. Agisce in maniera analoga al GLP-1 ( un ...
Leggi articolo
La Betaistina ( Vertiserc ) è indicata per il trattamento della malattia di Ménière, i cui sintomi possono includere vertigini, ...
Leggi articolo
La società farmaceutica Roche celebra quest'anno il 125esimo anniversario della sua fondazione.
Dalla sua fondazione da parte di Fritz Hoffmann-La ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria dell'Unione Europea, EMA, ha informato di non utilizzare il vaccino Johnson & Johnson per chi in precedenza aveva ...
Leggi articolo
Un documento della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie ( Simg ), in collaborazione con la Società ...
Leggi articolo
E' stata vietata la vendita degli integratori e dei preparati che contengono derivati dell’Idrossiantracene, tra i quali anche Aloe-Emodina ed ...
Leggi articolo
L'osteoartrosi ( artrosi ) è la causa più frequente di dolori alle articolazioni; è causata dal progressivo consumarsi della cartilagine ...
Leggi articolo
Biodermatin è indicato nel trattamento degli stati carenziali di Biotina e come coadiuvante terapeutico per il trattamento di affezioni cutanee ...
Leggi articolo
Kelo-Cote è uno specifico trattamento per cicatrici ipertrofiche e cheloidi. Si tratta di un gel a base di siliconi, facile ...
Leggi articolo
Veklury ( Remdesivir ) è indicato nel trattamento della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) negli adulti e negli ...
Leggi articolo
ellaOne è un contraccettivo di emergenza, cioè destinato a prevenire la gravidanza dopo un rapporto sessuale non-protetto o in seguito ...
Leggi articolo
Venosmine in compresse per uso orale contiene 150 mg di Diosmina, il principio attivo.
Venosmine trova indicazione come coadiuvante nel trattamento ...
Leggi articolo
Spesso i disturbi sono di origine funzionale ( bruciore di stomaco, difficoltà digestive, dolori addominali, gonfiore e meteorismo, diarrea ), ...
Leggi articolo
La Lorcaserina ( Belviq ) è un farmaco dimagrante. Nel 2012 l'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and ...
Leggi articolo
L’EMA ( European Medicines Agency ) ha informato che Xeljanz ( Tofacitinib ) deve essere impiegato con cautela nei pazienti ...
Leggi articolo
Ribociclib ( Kisqali ) è un medicinale di prescrizione approvato in combinazione con un inibitore dell’aromatasi come terapia iniziale endocrina ...
Leggi articolo
L'Agenzia FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Xofluza, un farmaco antinfluenzale in persone sane di età superiore ...
Leggi articolo
Il Comitato per i medicinali ad uso umano ( CHMP ) dell'Agenzia Europea per i Medicinali
( EMA ) ha espresso ...
Leggi articolo
Nel mondo una persona su due con diabete mellito di tipo 2 muore per un evento cardiovascolare. Nei diabetici, infatti, ...
Leggi articolo
Maviret 100 mg/40 mg 84 ( 4x21 ) compresse rivestite con film, è un farmaco a base dei principi attivi ...
Leggi articolo
Il prodotto della linea integratori alimentari Promunil 20 bustine, a base di N-Acetilcisteina ( 600 mg ) ed estratti vegetali ...
Leggi articolo
La maggior parte delle bronchiti acute ( cioè con tosse che può durare fino a 4 settimane ) è causata ...
Leggi articolo
L’Agenzia regolatoria italiana ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio in Italia al biosimilare di Etanercept Benepali per alcune malattie su ...
Leggi articolo
E' disponibile in Italia un nuovo farmaco immunosoppressivo contro il rigetto post-trapianto di rene e fegato, a base di Tacrolimus ...
Leggi articolo
I casi di meningite da Eschirichia coli sono rarissimi, e ancora più rari quelli letali, che spesso sopravvengono in casi ...
Leggi articolo
Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha espresso un parere positivo per Humira ...
Leggi articolo
Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso parere favorevole all’impiego di Otezla ( ...
Leggi articolo
Gli operatori sanitari sono stati informati sulla presenza, all’interno dei prodotti medicinali Actifed, Actigrip, Actigrip Giorno & Notte, Actifed Composto, ...
Leggi articolo
Una metanalisi ha mostrato che l’assunzione di Paracetamolo e farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) diversi dall'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ...
Leggi articolo
Le donne in gravidanza non dovrebbero usare Valproato sodico e farmaci simili per la prevenzione dell’emicrania perché l’esposizione in utero ...
Leggi articolo
Nei pazienti con anemia sideropenica e malattie gastrointestinali, la somministrazione per via endovenosa di due dosi di Ferumoxytol ( Rienso ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il primo cerotto a base Sumatriptan ...
Leggi articolo
La tubercolosi ( TBC ) è una malattia infettiva curabile e può essere sconfitta con cure appropriate ma soprattutto con ...
Leggi articolo
Il trattamento farmacologico dei sintomi del basso tratto urinario ( LUTS ) in pazienti con iperplasia prostatica benigna ( BPH ...
Leggi articolo
La Calcitonina trova indicazione terapeutica nella prevenzione della perdita acuta di massa ossea dovuta a improvvisa immobilizzazione come in pazienti ...
Leggi articolo
L’EMA ( European Medicines Agency ) ha riesaminato i medicinali a base di Aliskiren, raccomandando che tali medicinali siano controindicati ...
Leggi articolo
L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha completato una rivalutazione dei medicinali a base di Aliskiren, a seguito della ...
Leggi articolo
L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA, European Medicines Agency ) ha completato una revisione dei medicinali che contengono Orlistat, in ...
Leggi articolo
ll raffreddore comune è una malattia frequente, che, anche se benigna e autolimitante, si traduce in numerose consultazioni per cure ...
Leggi articolo
Le emorroidi sono tra le più comuni patologie benigne anorettali che di solito si manifestano con sintomi e segni di ...
Leggi articolo
L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha completato una revisione sulla sicurezza e l'efficacia dei sigillanti a base di ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha approvato Eliquis ( Apixaban ) per la prevenzione degli eventi tromboembolici venosi in pazienti adulti che ...
Leggi articolo
I dati epidemiologici hanno indicato che l'uso di analgesici aumenta il rischio di carcinoma a cellule renali, ma pochi studi ...
Leggi articolo
L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) sta rivalutando la sicurezza e l’efficacia dei medicinali contenenti Buflomedil, sia orali che ...
Leggi articolo
L’Agenzia europea dei Medicinali, EMA, ha completato la revisione sull'uso di Celecoxib per ridurre il numero di polipi in pazienti ...
Leggi articolo
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti ( FDA; Food and Drug Administration ) ha richiesto alle aziende produttrici di medicinali contenenti ...
Leggi articolo
Ci sono informazioni contrastanti sulla relazione tra impiego dei farmaci bifosfonati orali e probabilità di sviluppare il cancro esofageo.
I bifosfonati ...
Leggi articolo
Nel 2002, il Women's Health Initiative ( WHI ) mise in evidenza che i rischi della terapia ormonale sostitutiva ( ...
Leggi articolo
È stata compiuta una revisione di studi per valutare l'efficacia analgesica e antipiretica e la sicurezza di Ibuprofene ( Brufen ...
Leggi articolo
Ogni compressa film-rivestita di Conbriza contiene Bazedoxifene acetato equivalente a 20 mg di Bazedoxifene. Conbriza trova indicazione nel trattamento ...
Leggi articolo
I bifosfonati per la loro capacità di inibire l’attività osteoclastica e impedire quindi il riassorbimento osseo sono impiegati nel trattamento ...
Leggi articolo
La tosse è un sintomo comune nei bambini sotto i 2 anni d’età, spesso associato ad un’infezione delle vie respiratorie. ...
Leggi articolo
La crioglobulinemia è la presenza di proteine anomale nel sangue. Queste proteine anomale diventano solide o in forma di gel ...
Leggi articolo
I farmaci antivirali sono farmaci in grado di agire contro le infezioni provocate da virus. Diversi sono gli obiettivi della ...
Leggi articolo
Due integratori, assunti da milioni di persone in tutto il mondo per combattere i dolori articolari, non appaiono funzionare; queste ...
Leggi articolo
La Food and Drug Administration ( FDA ) ritiene che vi sia un possibile rischio di un raro tipo di ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione a Prolia ( Denosumab ) per il trattamento dell’osteoporosi nelle donne in postmenopausa ad ...
Leggi articolo
La gotta è causata dalla deposizione a livello delle articolazioni e dei tendini di cristalli di urato monosodico derivanti dall’eccesso ...
Leggi articolo
Una revisione, compiuta dall’FDA ( Food and Drug Administration ) nel 2010 sui dati prescrittivi ha trovato che, nonostante le ...
Leggi articolo
Una ricerca, compiuta presso l’University of Pennsylvania School of Medicine a Fildelfia, negli Stati Uniti, ha mostrato che l'uso prolungato ...
Leggi articolo