L’asma è una malattia cronica che interessa le vie aeree. 
L’infiammazione rende le vie aeree molto sensibili con aumentata reattività ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il principio attivo della Tachipirina è il Paracetamolo, noto anche come Acetaminofene.
La Tachipirina è un prodotto ad attività analgesica ed ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Antoral è un antisettico del cavo orale ( gola,  bocca e gengive ).
Principio attivo: 
Il principio attivo di Antoral ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Gli Ace inibitori inibiscono la conversione da angiotensina I ad angiotensina II ad opera dell’enzima di conversione dell’angiotensina ( Ace ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Uno studio compiuto da Ricercatori della Manchester University in Gran Bretagna ha trovato che la Codeina è statisticamente non migliore ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La Rinotricina è un antibatterico, che trova indicazione nella terapia topica delle riniti e sinusiti di origine batterica; 100 ml ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L' Efedrina è un alcaloide presente nelle piante del genere Ephedra; l'Efedrina ha una struttura chimica simile alle anfetamine.
Nella medicina ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Acnezaic agisce rimuovendo i batteri che infettano i pori della pelle e diminuendo la produzione di cheratina, una sostanza secreta ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il principio attivo di Acetamol ( Paracetamolo o Acetaminofene ) è un prodotto con attività analgesica e antipiretica.
Non essendo un ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Acesal è un farmaco che agisce come analgesico e come antipiretico.
Principio attivo: 
Acido Acetilsalicilico 300 mg
Indicazioni:
Acesal trova impiego nel trattamento ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Abidec è un integratore vitaminico a base di Vitamina A, Vitamina B1, Vitamina B2, Vitamina B6, Vitamina D2 e Vitamina ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Broxodin è un disinfettante della mucosa orale, che si presenta in due forme farmaceutiche, collutorio e gel.
La Clorexidina digluconato ( ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Florinef compresse contiene Fludrocortisone, che appartiene ad un gruppo di farmaci conosciuti come farmaci steroidei.
Florinef compresse è utilizzato per sostituire ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Agruvit è un integratore di Vitamina C ( Acido Ascorbico ).
Principio attivo:
Acido Ascorbico 0,5 g, Calcio Ascorbato 0,605 g
Indicazioni:
Agruvit è ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Actifed agisce prevenendo gli effetti dell’istamina prodotta dall’organismo e provoca vasocostrizione, alleviando la congestione nasale.
Principio attivo:
Triprolidina ( antistaminico ) 2,5 ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’Amoxicillina appartiene alla classe delle penicilline e presenta uno spettro antibatterico ampio. Per bocca è assorbita meglio dell’Ampicillina e, inoltre, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Lo studio ADVANCE, coordinato da Alan S Go del Kaiser Permanente of  Northern California di Oakland negli Stati Uniti, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’EMEA ha deciso di sospendere l’autorizzazione all’immissione in commercio di Hexavac, vaccino esavalente per l’infanzia, che fornisce protezione contro sei ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Alcuni agenti probiotici, come Lactobacillus GG, hanno dimostrato di essere efficaci negli studi clinici nel trattamento della diarrea acuta nei ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’EMEA ha approvato la nuova formulazione di Saquinavir ( Invirase ) 500 mg compresse nel trattamento dell’infezione da HIV.
La nuova ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'AFSSAPS ( Agenzia Francese di Sicurezza Sanitaria e dei Prodotti Medicinali ) ha deciso di ritirare dal commercio i farmaci ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’MHRA ( Medicines and HealthCare Products Regulatory Agency) inglese, su consiglio del Committee on Safety of Medicines ( CSM ) ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Lonarid è una razionale associazione di 2 principi attivi, il Paracetamolo e la Codeina fosfato, realizzata allo scopo di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Dopo il recente ritiro del Vioxx ( Rofecoxib ) dal mercato mondiale da parte della Merck & Co, casa farmaceutica ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il ritiro dal mercato del Vioxx ( Rofecoxib ) a causa dell'aumentato rischio di infarto miocardico ed ictus ha aperto ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il 30 settembre 2004, Merck & Co ha annunciato il volontario ritiro dal mercato di Rofecoxib ( in Italia : ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ricercatori dell'Università di Nottingham in Gran Bretagna hanno valutato l'efficacia dei farmaci antinfiammatori non steoroidei ( FANS ) per uso ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	In Gran Bretagna Johnson & Johnson.MSD ha messo in commercio la prima statina OTC ( over the counter ), cioè ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le differenti malattie allergiche sono caratterizzate da un substrato infiammatorio comune le cui manifestazioni cliniche in genere sono dipendenti dalla ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il razionale d'impiego dell' Ibuprofene, un'antinfiammatorio non steroideo ( FANS ) , nella patologia infiammatoria vaginale risiede in alcune sue ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le infezioni all'apparato genitale femminile ( vaginosi, vaginiti ) rappresentano uno dei problemi ginecologici più diffusi e la cui incidenza ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il consumo di tabacco è responsabile di circa 1/3 delle morti per tumore negli Usa.  Il fumo causa circa ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le sigarette contengono almeno 69 sostanze che possono causare un tumore.  Il fumo è direttamente responsabile dell'87% dei casi ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'acne è una malattia dell'unità pilosebacea, caratterizzata da accumulo di sebo, crescita del Propionibacterium acnes ed infiammazione.  Il trattamento ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ulcerazioni ed infiammazioni orali  Diverse possono essere le cause delle ulcerazioni e delle infiammazioni orali: afte, deficit nutrizionali, disturbi ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il raffreddore è un'infiammazione delle mucose del naso di origine virale.   La trasmissione del virus avviene attraverso le ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La rinite allergica  è causata da deposizione degli allergeni sulla mucosa nasale che comporta una reazione di ipersensibilità.  ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	I lassativi possono essere distinti in:    -lassativi di volume  -lassativi di contatto  -lassativi emollienti  ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Imiquimod ( Aldara ) è un modulatore della risposta immunitaria che trova indicazione nel trattamento dei conditomi acuminati dei genitali ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Uno studio ( Kurth T et al, Circulation 2003; 108:1191-1195) ha mostrato che l'uso continuativo ( 60 giorni o più ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Lo studio ha preso in esame le reazioni avverse ( ADR ) associate alla terapia con broncodilatatori nell'arco di 7 ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La mancanza di una chiara evidenza sul ruolo protettivo della vitamina C nei confronti della malattia coronarica ha indotto a ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le infezioni ricorrenti delle basse vie urinarie interessano fino al 30% della popolazione femminile adulta e possono complicare dal 4 ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Studi osservazionali hanno fatto ipotizzare che la vitamina E ( Tocoferolo ) ed il Beta-carotene , potessero inibire il processo ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Ministero della Salute raccomanda un uso occasionale e per brevi periodi di tempo delle specialità medicinali a base di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	I Ricercatori del Department of Clinical Pharmacology and Therapeutics del Ninewells Hospital di Dundee , in Gran Bretagna , hanno ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Uno studio clinico ( Ostapowicz G et al, Ann Intern Med 2002;137:947-954) ha identificato nel sovradosaggio del Paracetamolo , noto ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	3 Febbraio 2003 Eli Lilly sta per introdurre sul mercato europeo un nuovo farmaco per il trattamento dell'impotenza maschile , ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il vaccino meningococcico coniugato , Menjugate , è costituito da un oligosaccaride del gruppo C meningococcico coniugato con  la ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La meningite meningococcica è causata da Neisseria meningitidis della quale sono stati identificati molti sierogruppi. I quattro sierogruppi principalmente responsabili ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il termine probiotico indica i supplementi microbici in grado di migliorare l'equilibrio della microflora intestinale.  I più comuni probiotici ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La bronchite cronica ha un'incidenza dell'11% nella popolazione di età superiore ai 35 anni e le frequenti esacerbazioni acute sono ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Poiché i sintomi sono simili a quelli di altre malattie, l'influenza viene spesso impropriamente confusa con affezioni delle prime vie ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Gli antibiotici possono modificare l'omeostasi del microecosistema intestinale , provocando diarrea. La diarrea da antibiotici potrebbe essere dovuta in parte ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La dispepsia è caratterizzata da sintomi che possono far pensare ad un'ulcera peptica , nonostante che all'esame endoscopico o radiologico ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'ipertensione è il principale fattore di rischio per l'ictus. Infatti l'elevata pressione sanguigna favorisce l'insorgenza di aterosclerosi e la rottura ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La Medicina Biologica, a differenza della medicina convenzionale, ha una visione dell’uomo completa, interessando il livello mentale, quello emozionale, e ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Istruzioni per l'uso    Avemar è un integratore metabolico ottenuto dal germe di grano fermentato con normale lievito ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La tricomoniasi è un'infezione genitale causata dal Trichomonas vaginalis, un protozoo flagellato, che si sviluppa nella vagina quando il pH ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La vaginosi batterica è una patologia molto comune che interessa circa il 20-50% delle donne che si recano ad una ...
                
                Leggi articolo