Arscolloid è un antisettico del cavo orale. Può presentarsi nelle seguenti forme farmaceutiche : gengivario, collutorio, gengivario concentrato, pasta dentifricia.
Composizione: ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Metà di tutti i tumori della cervice si presentano nelle donne di età compresa tra 35 e 55 anni.
Negli Stati ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Sul vaccino, Gardasil, che dovrebbe protegge le nuove generazioni di donne dalle infezioni da papillomavirus ( HPV ), causa necessaria ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Neutrolac è un farmaco antiacido a base di Latte magro vaccino in polvere ( 1,63 g ), Carbonato di calcio ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’artrite reumatoide è una condizione disabilitante cronica e progressiva caratterizzata dall’infiammazione del tessuto sinoviale delle articolazioni. Causa dolorabilità e rigidità ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’AIFA ha ricevuto alcune segnalazioni di sospette reazioni avverse gravi verificatesi a seguito dell’uso dei decongestionanti nasali ad uso topico ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Corti Arscolloid è un antinfiammatorio del cavo orale; trova indicazione nella terapia topica delle stomatiti di origine batterica accompagnate da ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Voltaren Gel ( Diclofenac ) ha ricevuto l’approvazione dell’FDA ( Food and Drug Administration ), come trattamento topico per il ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Sirdalud, il cui principo attivo è la Tizanidina, è un miotonolitico ad azione elettiva sul midollo spinale.
Inibisce di preferenza i ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Voltaren, il cui principio attivo è il Diclofenac, ha proprietà analgesiche, antipiretiche ed antiinfiammatorie.
La potenza analgesica, nel dolore di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Negli Stati Uniti e in Europa i due organi deputati all’approvazione dei farmaci sono, rispettivamente, l’FDA ( Food and Drug ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’infezione da papllomavirus è molto comune. Oltre il 70% della popolazione femminile sessualmente attiva entra in contatto con il virus ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Alcalosio è un granulato effervescente a base di Glucosio ( 69,24 g ), Citrato di potassio ( 1,00 g ), ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMEA ) ha concluso il processo di revisione dei
prodotti medicinali a base di Nimesulide, iniziata ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Ketorolac trometamolo appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ).
È in commercio in Italia dal 1991 ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Nell’ottobre 2006, Health Canada ha ricevuto una segnalazione di sospetta reazione avversa. 
Una donna di 64 anni aveva consultato il ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Un articolo pubblicato sul The New England Journal of Medicine ( NEJM ) ha sollevato l’attenzione su un modesto incremento ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Un articolo, pubblicato su The New England Journal of Medicine, ha aperto il caso Avandia.
Avandia, il cui principio attivo è ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Tre società farmaceutiche, Chiesi, GlaxoSmithKline ( GSK ), Valeas, in accordo con l’EMEA e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Sebbene l’uso regolare di multivitaminici non sia correlato con il tumore della prostata localizzato o di stadio iniziale, assumere una ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Carboyoghurt, si presenta sottoforma di compresse contenenti Carbone vegetale ( 330 mg ) e Simeticone ( 50 mg ).
Carboyoghurt è ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Agenzia Italiana del Farmaco è stata informata della immediata sospensione della commercializzazione dei farmaci contenenti Nimesulide da parte dell’Agenzia del ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’Agenzia Italiana del farmaco ha fornito precisazioni riguardo all’impiego del farmaco Fluoxetina ( Prozac ) nei bambini ed adolescenti di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha approvato l'autorizzazione all'immissione in commercio di 39 nuovi medicinali. Tra questi 3 ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	E’ normale che l’osso invecchiato si rompa e venga sostituito con nuovo tessuto osseo. Questo processo è denominato rimodellamento osseo. ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Centro Antiveleni di Milano ha comunicato all’AIFA ( Agenzia Italiano del Farmaco ) il riscontro di ripetuti episodi di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il reflusso gastroesofageo ( GERD, in italiano MRGE ) è una patologia molto diffusa, che a causa dei sintomi iniziali ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Ufficio di Farmacovigilanza dell'AIFA ( l’Agenzia Italiana del Farmaco ) ha ricevuto alcune segnalazioni di sospette reazioni avverse gravi verificatesi ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato la vendita del farmaco Alli a base di Orlistat, come prodotto ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Katabios è un'associazione di importanti fattori del complesso vitaminico B ad
 azione trofica diretta sui lipidi complessi delle guaine nervose, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il papillomavirus umano ( HPV ) è la più comune infezione trasmessa per via sessuale.
I Centers for Disease Control and ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La Nimesulide ( Aulin ) è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo ( FANS ), dotato anche di attività analgesica ed antipiretica.
Farmacocinetica
Dopo ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Aciclovir ( Acyclovir, Zovirax ) è un analogo nucleosidico purinico sintetico con attività inibitoria, in vitro ed in vivo, nei ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Acido Acetilsalicilico, principio attivo di CardioAspirin, inibisce l'aggregazione delle piastrine mediante blocco dell'attività ciclo-ossigenasica della PGG/H sintetasi piastrinica, enzima che ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il principio attivo del Buscopan è N-butilbromuro di joscina, un antispastico, anticolinergico, appartenente alla classe degli alcaloidi della belladonna semisintetici, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha ricevuto segnalazioni di casi mortali e di effetti indesiderati minaccianti la vita ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Enterogermina è una sospensione orale a base di Bacillus clausii resistente ad un certo numero di antibiotici ( Penicilline, Cefalosporine, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Omacor è una formulazione a base di Acidi Grassi Omega-3 con alte concentrazioni di Acido eicosapentanoico ( EPA; 465 mg ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Essaven gel trova impiego nel trattamento sintomatico delle alterazioni venose in genere e dei sintomi legati alla circolazione capillare ( ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le Gocce Lassative Aicardi trovano indicazione nel trattamento della stitichezza. Ogni 100 ml di prodotto contengono 750 mg di Sodio ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Aspegic è un farmaco che agisce come antinfiammatorio, analgesico ed antipiretico. 
Il farmaco è disponibile in diverse formulazioni: bustina e ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Fave di Fuca appartiene alla categoria farmacoterapeutica dei lassativi e contiene estratto di Fucus vesiculosus, di Cascara sagrada e di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Eparema è un lassativo che trova indicazione nel trattamento della stipsi.
Lo sciroppo ( 100 ml ) contengono: Cascara sagrada estratto ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Legalon è un epatoprotettore, il cui principio attivo è l’estratto di cardo mariano contenente flavonoidi espressi come Silimarina.
Esistono 4 ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il principio attivo del vasoprotettivo Reparil è l’Escina.
Eccipienti
Esperidina, lattosio, carbowax 1500, carbowax 6000, gomma arabica, magnesio stearato, eudragit L, olio ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Agiolax è un farmaco contro la stitichezza; 100 g contengono: piantaggine semi 54,2 g, senna frutti 12,4 g.
Eccipienti
Talco, gomma arabica, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Attualmente i sulfamidici sono scarsamente impiegati a causa dell’aumento delle resistenze batteriche. 
Sulfametoxazolo e Trimetoprim sono impiegati in associazione per ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La Colistina  appartiene alla classe delle polimixine e  trova indicazione primaria nelle infezioni dovute ai ceppi multiresistenti di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Quinupristin e il Dalfopristin è un’associazione antibatterica che  trova impiego nel trattamento di infezioni da Gram positivi, che ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Lizenolid è un oxazolidinone che trova impiego nel trattamento delle infezioni da Gram positivi, inclusi quelli resistenti alla Meticillina ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La Vancomicina è un antibiotico attivo nei confronti dei microrganismi Gram positivi aerobi ed anaerobi. 
Trova impiego nel trattamento e ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’Acido Fusidico è un antibiotico a spettro ristretto, che trova impiego nel trattamento delle infezioni da stafilococco resistenti alle penicilline ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Cloramfenicolo è un antibatterico ad ampio spettro, il cui impiego è limitato dalla sua tossicità ( anemia aplastica ). ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Clindamicina
La Clindamicina è un antibiotico attivo principalmente sui batteri Gram positivi e su molti anaerobi, e viene impiegata nel trattamento ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Gli aminoglicosidi sono attivi contro i microrganismi Gram positivi e su molti Gram negativi.
Questa classe di antibiotici non viene assorbita ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le tetracicline sono antibiotici ad ampio spettro che trovano impiego principalmente nel trattamento delle infezioni del tratto respiratorio, dell’apparato genitale, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Penicilline
Le penicilline esplicano la loro attività agendo sulla parete cellulare batterica. 
Presentano una buona diffusione tissutale e nei liquidi corporei ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Polised è un trattamento sintomatico della tosse, in formulazione: sciroppo, capsule orosolubili alla menta e capsule orosolubili alla liquirizia.
Lo sciroppo ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Appartengono alla classe dei macrolidi l’Eritromicina, l’Azitromicina, la Claritromicina e la Telitromicina. 
L’ Eritromicina ha uno spettro d’azione antibatterico simile ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Esistono diversi metodi per il controllo delle nascite. 
Metodi di barriera
 
I metodi di barriera comprendono spermicidi, preservativo ( maschile ...
                
                Leggi articolo